2009 The Grotowski Year

 

lunedì 16 marzo 2009, ore 20.45
Aula Magna della Sapienza Università di Roma – P.zzale Aldo Moro 5 (Città Universitaria)

IN PROGRAMMA
intervista televisiva inedita di
Peter Brook

proiezione del film
Il Principe Costante di Jerzy Grotowski – Ricostruzione
a cura di Ferruccio Marotti

con la partecipazione straordinaria di
Ludwik Flaszen
co-fondatore del Teatr Laboratorium
Maja Komorowska
una delle interpreti del Principe Costante

 A cinquant’anni dalla nascita del Teatr Laboratorium e a dieci anni dalla morte di Jerzy Grotowski, il Centro Teatro Ateneo della “Sapienza” Università di Roma e l’Istituto Polacco di Roma, con il patrocinio del Comune di Roma, inaugurano l’ANNO GROTOWSKI, promosso dal Grotowski Institute di Wroclaw e patrocinato dall’UNESCO, presentando il film del 1967 con il più famoso spettacolo della compagnia di Wroclaw, Il Principe Costante, basato sui testi di Calderòn de la Barca e Juliusz Slowacki.
La serata del 16 marzo, nell’Aula Magna della “Sapienza”, sarà inaugurata dalla testimonianza di Peter Brook in un’intervista televisiva inedita, e vedrà la partecipazione di due dei protagonisti di quella straordinaria stagione teatrale: il critico e scrittore Ludwik Flaszen, co-fondatore del Teatr Laboratorium, e Maja Komorowska, splendida attrice di Wajda e Zanussi, una delle interpreti del Principe Costante. La manifestazione è curata da Ferruccio Marotti e Luisa Tinti, con la collaborazione di Marina Fabbri.
Jerzy Grotowski – uno dei maggiori uomini di teatro del Novecento – è stato nel 1982, insieme con Eduardo De Filippo, il primo professore a contratto di teatro all’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 1975 Grotowski mostrò al Teatro Ateneo un film, in b/n e muto, dello spettacolo Il Principe Costante, realizzato dieci anni prima con la grande interpretazione di Ryszard Cieslak. In quell’occasione Ferruccio Marotti, direttore dell’allora Istituto del Teatro dell’Università, ebbe l’idea di sincronizzare quel film con la registrazione audio da lui effettuata a Spoleto nel 1967. Da questa originale impresa, a cui collaborò lo stesso Cieslak, nacque un documento di grande valore storico:Il Principe Costante – Ricostruzione, che oggi il Centro Teatro Ateneo e l’Istituto Polacco di Roma presentano nella versione restaurata, rimasterizzata in digitale e sottotitolata tra l’altro in italiano, grazie al contributo degli studiosi Leszek Kolankiewicz e Marina Ciccarini.

Il programma prosegue, nel mese di novembre, con la prima rassegna audiovisiva integrale dedicata al Teatr Laboratorium e ai suoi protagonisti, promossa e curata dall’Istituto Polacco di Roma, con il patrocinio del Comune di Roma, ospitata al Nuovo Cinema Aquila e a Villa Medici. In questa occasione verrà presentato, all’Aula Magna dell`Università, Akropolis, l’altro spettacolo capolavoro di Grotowski, in un film appositamente restaurato e sottotitolato.Concluderà l’Anno Grotowski a Roma un convegno scientifico internazionale curato dal Centro Teatro Ateneo.    evento organizzato da
Istituto Polacco di Roma
Marina Fabbri (respons. progetto Grotowski)
tel. 06.36.000.723 fax 06.36.000.721
[email protected]Centro Teatro Ateneo
“Sapienza” Università di Roma
Viale delle Scienze 1, 00185 Roma
tel. 06 4991 4470 fax 06 4991 4442
[email protected]