Sergei Eisenstein: Que viva Mexico!

Sergei Eisenstein: Que viva Mexico!

Que viva Mexico! è un film incompiuto del 1931, diretto dal regista sovietico di origine lettone Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Le riprese furono svolte in Messico nel periodo 1931-1932, col finanziamento di un gruppo nordamericano capeggiato da Mary e Upton Sinclair. I soldi terminarono anticipatamente alle esigenze ed il regista fu [Continua]

Festa di Teatro Ecologico

Festa di Teatro Ecologico

FESTA DI TEATRO ECO LOGICO TEATRO, MUSICA, DANZA E ALTRI INCONTRI SENZA CORRENTE ELETTRICA AGGIUNTA II Edizione: Stromboli, 12 – 19 Luglio 2015 Tema di quest’anno LO STRANIERO http://festaditeatroecologico.com/ [Continua]

Addio Judith

Addio Judith

Addio Judith Malina, regista teatrale, attrice e scrittrice cofondatrice con Julian Beck del Living Theatre. Gli artisti che negli anni ’60 hanno rivoluzionato il senso del teatro, infrangendo la barriera tra scena e pubblico, tra realtà e finzione con l’intento di vivere l’Utopia. Repubblica.it   |   Il Manifesto Hanon [Continua]

Tadeusz Kantor. La Classe Morta

Tadeusz Kantor. La Classe Morta

Ricostruzione dello spettacolo in base all’ultima versione manoscritta di Kantor, con registrazioni effettuate fra il 1976 e il 1991. Trasmesso da RAI5 il 06/04/2015, in occasione del centenario della nascita dell’autore.     Tadeusz Kantor n. 6 aprile 1915, Wielopole Skrzyńskie, Polonia – m. 8 dicembre 1990, [Continua]

Marinara. Studio teatrale sul tema del mare

Marinara. Studio teatrale sul tema del mare

La Scuola Popolare delle Arti CONTROCHIAVE presenta "Marinara. Studio teatrale sul tema del mare". Interpreti: Roberto Biocco, Caterina De Gaetano, Berta Filacchione, Alexandra Navarre. Musiche originali eseguite dal vivo da Massimo Berretta. Regia di Marco Di Pietro. Prenotazione obbligatoria - 065432212 [Continua]

Vorspiel. Die Antigone des Sophocles di Bertolt Brecht

Vorspiel. Die Antigone des Sophocles di Bertolt Brecht

Sabato 20 aprile alle ore 20.30 e domenica 21 aprile alle ore 18, in via Gaspare Gozzi 153, il Laboratorio Teatrale della Scuola Popolare delle Arti Controchiave presenta "Vorspiel. Die Antigone des Sophocles di Bertolt Brecht". Con Giorgia Calcari, Emanuele Decembrini, Mirko Alessandro Russo, Giulia Serinelli. Regia Marco Di Pietro. [Continua]

Il nostro Sogno. Studio da “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare

Il nostro Sogno. Studio da “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare

La Scuola Popolare delle Arti presenta Il nostro sogno. Studio da “Sogno di una notte di mezz’estate” di W. Shakespeare Per l’esito finale del laboratorio ALFABETI TEATRALI 2012 abbiamo scelto di confrontare il nostro lavoro di questi anni con un testo molto popolare e rappresentato di William Shakespeare “Sogno di [Continua]

Drip Drop Drop. Studio teatrale sull’Acqua

Drip Drop Drop. Studio teatrale sull’Acqua

Venerdì 24 e sabato 25 giugno 2011 alle ore 21.30 presso il Teatro SalaUno Roma – P.zza di Porta S. Giovanni, 10, il Laboratorio Alfabeti Teatrali della Scuola Popolare delle Arti “Controchiave” presenta: Drip Drop Drop. Studio teatrale per l’Acqua. [Continua]

Laboratori 2010\2011

ALFABETI TEATRALI è un laboratorio sull’arte dell’attore condotto da Marco Di Pietro. Il corso affronta i vari aspetti della formazione e del processo creativo dell’attore: training fisico e vocale, studio del personaggio e improvvisazione, sperimentando principi comuni a molte discipline e a molte culture. Per mezzo degli esercizi, [Continua]

Blue Moon – saggio 2009\10

Blue Moon – saggio 2009\10

Blue Moon Spettacolo degli allievi del Laboratorio sull’Arte dell’Attore “Alfabeti Teatrali” Teatro SalaUno Piazza di Porta S. Giovanni 10 17 e 18 giugno 2010 ore 21 Quando abbiamo cominciato a pensare al tema del nuovo saggio era la fine del 2009. Un anno in cui il mondo aveva ricordato due eventi straordinari del XX secolo: lo [Continua]

 Page 1 of 2  1  2 »